La seconda edizione di Cortona in Arte, ideata e curata da Marilena Visconti riporta l’arte contemporanea al Teatro Signorelli e al Centro Convegni Sant’Agostino di Cortona con una rosa di protagonisti dal ‘900 a oggi
Le opere di Bergamo Arte Fiera colorano la primavera e fanno ripartire l’arte moderna e contemporanea!
Vi aspetto dal 25 al 27 marzo 2022 alla Fiera di Bergamo presso lo Stand 2 Padiglione B.
Per info e dettagli https://www.bergamoartefiera.it/
Dal 20 novembre al 12 dicembre 2021, CArt Gallery e Amnesty Lazio organizzano uno straordinario evento per celebrare i 60 anni di attività di Amnesty International.
Tantissimi artisti, Maestri indiscussi della nona arte, saranno in esposizione: Frank Miller, Milo Manara, Giorgio Cavazzano, Frank Quitely, David Lloyd, Charlie Adlard, Mike Allred, Andrea Pazienza, Gabriele Dell’Otto, Simone Bianchi, tra gli altri. Alcuni hanno realizzato un’opera ad hoc per l’evento, mentre altri hanno preferito donare un originale proveniente dalla loro passata produzione, dando l’opportunità a coloro i quali vorranno partecipare all’asta finale di portarsi a casa un piccolo pezzo di storia del fumetto.
Presente anche Sergio Cavallerin con l'opera Conceptual Mickey.
Rock faces, la mostra con raccolta di fotografie di Bill Hogan a cura di Franco Prevignano, è un omaggio alla musica rock e ai suoi protagonisti.
Nel contesto della mostra sarà esposta Yellow Submarine di Sergio Cavallerin: un'installazione mimetica evocata dal glorioso film di animazione del 1969, carica di rimpianto e nostalgia.
Esposizione collettiva dal 26 giugno al 4 luglio 2021 presso il Centro Convegni Sant'Agostino di Cortona (Arezzo).
Le mie Superfici Dinamiche, in buona compagnia, presso la mostra di & and Art Gallery
Kromya Art Gallery presenta Sergio Cavallerin ad Affordable Art Fair Milano la fiera che ha rivoluzionato il modo di collezionare arte contemporanea.
Presso Superstudio Più dal 7 al 9 Febbraio.
85, le selezionate gallerie locali, italiane e internazionali con opere di artisti emergenti ed affermati tutte sotto lo stesso incantevole tetto.
Orari di Affordable Art Fair
venerdì 7 febbraio:
dalle 11:00 alle 21:00;
sabato 8 Febbraio:
dalle 10:00 alle 11:00
ingresso riservato ai possessori del biglietto Stroller hour
dalle 11:00 alle 21:00 apertura al pubblico;
domenica 9 Febbraio:
dalle 10:00 alle 11:00
ingresso riservato ai possessori del biglietto Stroller hour
dalle 11:00 alle 20:00 apertura al pubblico;
artHappy Hour
venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 febbraio dalle ore 18.00
Una mia opera realizzata per la Federazione Italiana Taekwondo, in esposizione permanente presso la sede di Roma.
DynamicFita,
estroflessione su tela,
100x90cm,
2018
Superficidinamiche verranno esposte a Londra per la prima volta.
Dall'1 all'8 ottobre 2018, la prestigiosa Arthill Gallery di Londra ospiterà un 'importante mostra, promossa da Galleria Farini Concept, che vedrà, tra le altre, 3 opere della collezione SUPERFICIDINAMICHE.
Superficidinamiche goes to London.
From 1 to 8 October 2018, the prestigious Arthill Gallery in London will host 3 works from the SUPERFICIDINAMICHE collection during an important collective exhibit promoted by Galleria Farini Concept, an important contemporary italian art gallery that combines in itself love for art and for the history.
Spoletoarte ha deciso di onorarmi con il primo premio a seguito della mia mostra SUPERFICIDINAMICHE che si è svolta in occasione del Festival dei 2 Mondi a Spoleto.
Un grazie immenso a tutti quelli che hanno reso possibile questa grande soddisfazione personale ed artistica!
La mostra d’arte “NEW YORK INTERNATIONAL ART EXPO”, presso Hotel Michelangelo, New York U.S.A. che si è tenuta domenica 11 marzo 2018.
“Superficidinamiche”, una nuova e originale espressione del glorioso movimento della pop art che, a partire dagli anni Sessanta, fu antidoto per Mary Acton ‘all’oscurità visiva della pittura astratta’ con ‘il ritorno a soggetti figurativi presi dal mondo contemporaneo,
Si è conclusa con successo e partecipazione la mostra Miami meets Milano, in concomitanza della prestigiosa Art Basel di Miami Beach, con l'esposizione delle SuperficiDinamiche!
Grazie a Salvo Nugnes (nella foto) per la cura e la dedizione con cui ha seguito l'intero evento!
Inoltre un grazie particolare al prof. Alberto D'Atanasio, del museo Modigliani, per le sue premurose parole che riportiamo:
“La forma si rivela perché Sergio Cavallerin l’ha riconosciuta con l’ispirazione e pertanto può restituirla nella sua essenza.
L’essenza del suo fare arte è la sintesi della forma che si trasmuta in pensiero e nella nuova visione si fa riconoscibile, nonostante l’assenza del dettaglio e del particolare. Cavallerin è un artista che ha saputo coniugare la cultura del comics per poi approfondire tutti i risvolti della rappresentazione artistica, la sua amina è quella del disegnatore,è da quest’anima che ha appreso l’amore per il dettaglio,per il gioco di scoprire, svelare per poi rivelare e coprire perché il gioco continui oltre i tempi e il tempo”.
Mercoledì 22 novembre 2017 si è tenuta - presso la sala stampa della Camera dei Deputati- la presentazione di MIAMI MEETS MILANO, importante mostra internazionale che avrà luogo a Miami, Florida dal 6 al 10 dicembre nel contesto di ART BASEL, dove verranno esposte le SUPERFICIDINAMICHE.
Importanti i relatori che si sono susseguiti per presentare la mostra, fra i quali spiccano i nomi di Salvo Nugnes, Josè Dalì (figlio del più noto Salvador), Vittorio Sgarbi, Alberto D'Atanasio (del museo Modigliani) e l'on. Ignazio La Russa.
Ulteriori informazioni su www.biennalemilano.it
Dal 27 ottobre al 15 novembre, le Opere di Sergio Cavallerin saranno esposte presso Palazzo Grifalconi Loredan a Venezia nel contesto della mostra "Spoleto Arte incontra Venezia".
Il vernissage della mostra curata da Vittorio Sgarbi avrà luogo venerdì 27 ottobre dalle ore 17:00
Dal 9 al 17 settembre, presso le Ex Carceri Papaline, in occasione del Montefiascone Art Festival sarà possibile vivere le magnifiche e violente suggestioni prodotte da GALETRA.
Nella cella che ospita l'arte di Sergio Cavallerin vi sono porzioni di universi non più grandi di un'immagine evocativa. E' un crocevia emotivo di personaggi che riconducono ad un unica unità, quella del dolore, indotto dall'isolamento forzato cui sono stati sottoposti Dadd, Merini, Majakowskij, Artaud e Saro-Wiwa. Immersi nel dolore continuo, sfiorano la pazzia e il tratto diretto di Cavallerin riesce ad evocare violentemente questo spettro.
alcune foto dalla presentazione di superficidinamiche tenutasi ad Ancona sabato 8 ottobre 2016
SERGIO CAVALLERIN - MISTERIOSE E LUCENTI
MOSTRA PERSONALE
Ancona, Galleria Puccini - Via Bernabei, 39
28 marzo - 12 aprile 2015